Estrarre Email di Aziende con G-Business Extractor

G-Business Extractor                    

G-Business Extractor è un programma innovativo che cattura ed estrae le informazioni come indirizzo, nome azienda, numero di telefono indirizzo email, sito web, direttamente da diverse directory, tra cui quella di Google Maps.

Creato con le più moderne tecnologie è possibile creare il proprio elenco di contatti in pochi secondi. È possibile cercare in base a una qualsiasi categoria, come ristoranti, caffè, club, alberghi e in per qualsiasi località, città, provincia e persino paese. Supporta l’estrazione di dati aziendali (ragione sociale, indirizzo, telefono, email, ecc…) non solo per l’Italia ma anche per l’Estero (Spagna, Francia, Germania, USA, ecc..). È possibile utilizzare i codici di avviamento postale (CAP o ZIP CODE) per ottenere risultati più specifici e mirati per località.

Sarai finalmente in grado di ottenere in dettaglio informazioni preziose per il tuo business, stabilire contatti d’affari ed essere produttivi come mai prima. Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare la versione demo gratuita del programma:

SCARICA ULTIMA VERSIONE        Acquista Licenza

Programma compatibile con Windows 11/10/8 – computer a 64 bit. Licenza senza limiti di dati estraibili e valida 1 anno. Prezzo 79€+iva.
Verifica l’ultima versione rilasciata da questa pagina

Di seguito una guida dettagliata su come utilizzare questo software

[GUIDA] Come si usa G-Business Extractor

Passo 1.

SCARICA e INSTALLA il programma G-Business Extractor. Una volta avviato vedrai la seguente schermata principale:

Passo 2.

A questo punto devi scegliere cosa ricercare e la località. Clicca su ADD a sinistra sotto la sezione “Categories” per scrivere la tipologia dell’azienda da ricercare (es. pizzerie, pub, hotel, farmacie…). Nel nostro esempio supponiamo di voler ricercare “hotel”:

 

Puoi anche inserire più categorie, ad esempio se cerchi tutte le attività di ristorazione in una città, o in un singolo CAP, potrai inserire le seguenti categorie: bar, pasticceria, caffè, gelateria, pub, ristorante, ecc… 

A destra, nella sezione “Locations” clicca sul bottone ADD per selezionare la Nazione, Regione, Provincia, Città o CAP in cui effettuare la ricerca (nel nostro esempio abbiamo inserito la città di Roma come zona di ricerca):

Clicca su OK per ritornare alla schermata iniziale

NB: Prima di iniziare la ricerca e l’estrazione, se desideri catturare anche gli indirizzi email, clicca in alto sul pulsante SETTINGS e poi accedi alla scheda DATA. A questo punto assicurati che sia selezionato il box “Extract emails from websites (Slow Process)” come è evidenziato nella figura seguente:

Clicca su OK per ritornare alla schermata iniziale.

Passo 3.

Una volta deciso cosa e dove ricercare clicca in alto sul bottone  per avviare la ricerca. Potrai interrompere la ricerca in qualsiasi momento cliccando sul bottone STOP. Alla fine della ricerca vedrai tutti i risultati nella schermata centrale del programma, come mostrato di seguito:

Clicca sulla destra su  SELECT ALL e poi clicca sul pulsante  per procedere all’estrazione dei dati in un file di formato CSV. Questo file è facilmente importabile in excel (se non sai come fare leggi questo articolo)

NB: Nella versione DEMO del programma purtroppo l’export non è abilitato, infatti dopo 20 risultati estratti comparirà una finestra che ti chiede se vuoi acquistare la versione completa.

Per poter avere la funzionalità di EXPORT abilitata è necessario acquistare la licenza del programma. Per far ciò bisogna cliccare, dal programma sul bottone presente in alto   oppure richiedi la versione completa del programma cliccando qui (prezzo promozionale di 79€ + IVA, senza altri costi aggiuntivi, senza limitazioni di dati estraibili e licenza valida per 1 anno).

SCARICA DEMO
        Acquista Licenza

 

 
NOTE AGGIUNTIVE

NOTA 1. Se vedi parecchi risultati duplicati durante la cattura dei dati, vuol dire che il programma non trova altri risultati per quella parola chiave e località. In tal caso puoi fermare la ricerca ed estrapolare i risultati trovati. In ogni caso, se stai facendo delle ricerche di categorie aziendali “di nicchia” (ad esempio “Imprese di costruzione” o “tatuaggi”, ecc..) in una determinata città, ti consigliamo di accedere al menu  SETTINGS e qui impostare 10 risultati per CAP (e non 30 come di default) nel campo “Results per zip code“.

NOTA 2. Il programma effettua un salvataggio automatico dei dati durante la cattura. Questo salvataggio automatico consente di non perdere dati se per caso il programma dovrebbe chiudersi improvvisamente. Per accedere ai dati salvati in automatico vai in SETTINGS e clicca sul pulsante APPDATA FOLDER. Si aprirà una cartella in cui troverai il file export.txt (con i dati salvati automaticamente per tutte le ricerche che hai fatto).

 

 

47 commenti su “Estrarre Email di Aziende con G-Business Extractor”

  1. vorrei capire la validità del prodotto confrontandolo con un altro che gia ho e funziona bene e che mi da un tot di nominativi.
    vorrei capire se questo puo integrare o sostituire quello che gia ho, ma nella funzione demo si ferma a 30 nominativi.
    come posso fare ?

    Rispondi
    • La versione demo consente solo di verificare il funzionamento del programma. Nella versione completa non c’è il limite di 30 nominativi e l’estrazione prosegue fino alla fine. Quindi è sicuramente utile se vuoi aumentare e/o integrare il tuo database di indirizzi e contatti.

      Rispondi
    • Il primo è la versione “software” per Windows, il secondo invece funziona online. La versione software consente di estrarre tutti i risultati di una ricerca invece la versione online mostra massimo 60 risultati per ogni ricerca (e li estrapola).. Non ci sono limiti di ricerche fattibili con entrambe le versioni.

      Rispondi
  2. Buongiorno
    per essere più efficaci con le ricerche mi potete dire dove cercare le categories con le quali sono inserite le attività o perlomeno dirmi come è più efficace la ricerca!
    Per esempio: se metto “Abbigliamento” mi estrapola sia “Abbigliamento da uomo” e “abbigliamento da donna” etc. etc.
    C’è una lista di categorie “standard” alla quale le aziende devono attenersi?
    grazie

    Rispondi
    • Non esiste una categoria “ufficiale” delle categorie. Il sito di pagine gialle funziona in base a parole chiave, quindi inserendo una parola chiave dettagliata dovrebbero apparire i risultati coerenti con la ricerca fatta.

      Rispondi
  3. buonasera, vorrei avere un chiarimento. Se acquisto una versione windows il prezzo è 79+iva e posso usare il software per sempre mentre se acquisto la licenza online sono 49+iva all’anno? Le limitazioni di esportazione sono 60 a ricerca o al giorno? e 1600 all’anno? nel caso di acquisto windows valgono le stesse limitazioni?

    Rispondi
    • Sia la versione software (per Windows) che quella online hanno un costo annuale.
      La versione software non ha alcun limite di dati estraibili nè per ricerca nè giornaliero. Consente di estrarre illimitati dati.
      La versione online ha il limite di 60 dati estraibili per ricerca e massimo 50 mila all’anno.

      Rispondi
  4. Salve, possibile avere un file di esempio per importare le categorie e le Locations?
    Inoltre è possibile velocizzare il processo senza perdere il dato della email? cosi è parecchio lento e ci vogliono troppe ore di tempo macchina, ho provato a disabilitare alcuni campi da Setting ma il programma continua a scaricarli.
    grazie

    Rispondi
  5. Buongiorno, da circa 3 giorni, attivo le ricerche ma non mi da più nessun risultato. E’ cambiato qualcosa? Ho scaricato attraverso la funzione UPGRADE l’ultima versione ma continua a non funzionare….Che succede??

    Rispondi
  6. grazi mille velocissimi. ma estrazione di anagrafiche privati non le fa?solo aziende? perchè ho provato nella demo a digitare “privati” nelle categorie ma non mi dava il giusto risultato (sempre aziende)

    Rispondi
    • Su Google Maps ci sono solo aziende.
      Con l’altro nostro programma Y-Leads Extractor è possibile catturare anche dati di privati (numeri di telefono) da pagine bianche.

      Rispondi
  7. si ho provato la demo..ma non funzionava …mi dava per la maggior parte delle sorgenti (es. pagine bianche) “impossibile visualizzare la pagina web”.

    Rispondi

Lascia un commento

Copyright © 2019 Estrattoredati.Com | Terms & Conditions | Refund Policy